Incipit : |
Dal sen delle tempeste |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Alessandro, re d'Epiro, amante di Berenice
|
Autori : |
A. Bernasconi (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
13/02/1745 - Venezia
|
Testo : |
Dal sen delle tempeste d'un astro all'apparir, mai non si vide uscir calma più bella.
Di nubi sì funeste tutto l'orror mancò; e a vincerlo bastò solo una stella
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Dal sen delle tempeste
Hasse J.A. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Antigono - Dresda, 20/01/1744
|
|
Titolo dell'opera : |
Antigono*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Andrea Bernasconi (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Andrea Bernasconi, Antigono

[Venezia], [s.n.], [1745]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 35
|
Rappresentazione : |
13/02/1745 - Venezia, Teatro Grimani S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Lorenzo Gherardi, detto Schiampetta (Alessandro)
|
|