Incipit : |
Partirò bella tiranna |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Farnaspe, principe parto, amico e tributario d' Osroa, amante e promesso sposo d' Emirena
|
Autori : |
C.H. Graun (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
07/01/1746 - Berlino
|
Testo : |
Partirò bella tiranna, ma ricordati crudele che ti fui sempre fedele, che ti lascio in pegno il cor.
Tacerò già che lo brami, volgerò lungi il mio piede, ma qui resta la mia fede in rimorso del tuo error.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Parto sì bella tiranna
Veracini F.M. (comp.), Metastasio P. (lib.), Corri A.M. (lib.) in:
Adriano in Siria - Londra, 25/11/1735
|
|
Titolo dell'opera : |
Adriano in Siria*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Carl Heinrich Graun (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Carl Heinrich Graun, Adriano in Siria

Berlino, A. Haude, 1745
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
07/01/1746 - Berlino, Regio Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Felice Salimbeni (Farnaspe)
|
|