Incipit : |
Se pur non moro al lato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Farnaspe, principe parto, amico e tributario d' Osroa, amante e promesso sposo d' Emirena
|
Autori : |
C.H. Graun (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
07/01/1746 - Berlino
|
Testo : |
Se pur non moro al lato dell'idolo che adoro col suo bel nome amato fra labbri io morirņ.
Oh dio, che pena, oh dio! Mi fa provare il fato se lungi dal ben mio quest'alma spirerņ.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
S'egli non muore a lato
Brivio G.F. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
L' olimpiade - Torino, 05/03/1737
|
|
Titolo dell'opera : |
Adriano in Siria*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Carl Heinrich Graun (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Carl Heinrich Graun, Adriano in Siria

Berlino, A. Haude, 1745
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 100
|
Rappresentazione : |
07/01/1746 - Berlino, Regio Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Felice Salimbeni (Farnaspe)
|
|