Incipit : |
Dite, che far degg'io? |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Farnaspe, principe parto, amico e tributario d' Osroa, amante e promesso sposo d' Emirena
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
20/01/1745 - Gorizia
|
Testo : |
Dite, che far degg'io? se vado oppur se resto Fatto tiranno e rio! Chi provò mai di questo più barbaro dolor.
Con me la sorte irata, com'è il destin tiranno, e la mia stella ingrata, che toglie apce al cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Dite, che far degg'io?
Porpora N. (comp.), Coluzzi N. (lib.) in:
Germanico in Germania - Roma, [11] feb. 1732
|
|
Titolo dell'opera : |
Adriano in Siria
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Adriano in Siria

Udine, Gio. Battista Murero, [1745]
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 43
|
Rappresentazione : |
20/01/1745 - Gorizia
|
Interprete : |
Anna Tonelli Bambini (Farnaspe)
|
|