Incipit : |
Di questo cor fedele |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Arbace, amico d' Artaserse ed amante di Mandane
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 01/05/1745 - Bologna
|
Testo : |
Di questo cor fedele, bella, saprai le pene. Poi, se morir conviene, tacendo moriṛ.
Non ti diṛ crudele, non ti diṛ spietata; potṛ vederti ingrata; e pur t'adoreṛ.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Di questo cor fedele, / bella, saprai le pene
Hasse J.A. (comp.), Bernardoni P.A. (lib.) in:
Tigrane - Napoli, 04/11/1729
|
|
Titolo dell'opera : |
Artaserse
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Artaserse

Bologna, Sassi, [1745]
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.14 / pos. C; p. 27
|
Rappresentazione : |
ded. 01/05/1745 - Bologna, Teatro Formagliari
|
Interprete : |
Giovanni Tedeschi, detto Amadori (Arbace)
|
|