Incipit : |
Quel chiaro rivo e placido |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Arbace, amico d' Artaserse ed amante di Mandane
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 01/05/1745 - Bologna
|
Testo : |
Quel chiaro rivo e placido che il pič fugace e molle muove dal verde colle non trova mai riposo finché non giunge al mar.
Tal č il mio cor che in lacrime stilla dagli occhi miei senza sperare, oh dei, dar fine al mio penar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
divero il distico finale
Quel chiaro rivo e placido
Galuppi B. (comp.), Vanneschi F. (lib.) in:
Enrico - Londra, 01/01/1743
|
|
Titolo dell'opera : |
Artaserse
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Artaserse

Bologna, Sassi, [1745]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 47
|
Rappresentazione : |
ded. 01/05/1745 - Bologna, Teatro Formagliari
|
Interprete : |
Giovanni Tedeschi, detto Amadori (Arbace)
|
|