Incipit : |
Nell'orror di nera notte / senza chiara amica stella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Creusa, principessa di Frigia, destinata sposa di Timante
|
Autori : |
C.W. Gluck (comp.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1744 - Ferrara
|
Testo : |
Nell'orror di nera notte senza chiara amica stella, son smarrita navicella che lontana dal suo porto per tempeste errando va.
Ho l'amor e il mio valore, che seguaci in tal periglio, son la scorta a questo core, né perir giammai potrà.
|
Note: : |
asterisco -
|
Relazione :
|
varianti locali
Nell'orror di nera notte / senza chiara amica stella
Anonimo (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Ezio - Firenze, carn. 1735
|
|
Titolo dell'opera : |
Demofoonte
opera
|
Autori dell'opera : |
Christoph Willibald Gluck (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Christoph Willibald Gluck, Demofoonte

Ferrara, Giuseppe Barbieri, [1745]
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 44
|
Rappresentazione : |
26/12/1744 - Ferrara, Teatro Bonacossi da S. Stefano : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Anna Medici (Creusa)
|
|