Incipit : |
Care pupille amate / il mio piacer voi fate |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Fulvio, legato del Senato romano a Catone del partito di Cesare e amante di Emilia
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/12/1744 - Firenze
|
Testo : |
Care pupille amate il mio piacer voi fate, care pupille belle voi siete le mie stelle, io v'amerò fedel, fedel vi seguirò.
Potrà il destin crudele rendermi sventurato, ma farmi infido e ingrato, a' vostri rai non può.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Care pupille amate / il mio piacer voi fate
Terradellas D. (comp.), Zeno A. (lib.), Pariati P. (lib.) in:
Astarto - Roma, 03/01/1739
|
|
Titolo dell'opera : |
Catone in Utica
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Catone in Utica

Firenze, Gio. Batista Stecchi, si vende da Giuseppe Pagani, 1745
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.06 / pos. B; p. 20
|
Rappresentazione : |
27/12/1744 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Pietro Venturini (Fulvio)
|
|