Incipit : |
Par che l'usato ardire |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Cesare
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/12/1744 - Firenze
|
Testo : |
Par che l'usato ardire toglier mi tenti amore oh dio, che fin dolore; mio cor dove apprendesti sensi di tal viltà.
È ver che sono amante e il mio rival più fiero lascio il mio bene è vero, ma nel salvarlo ancora amor più gloria avrà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Par che l'usato ardire
Scarlatti G. (comp.), Vitturi B. (lib.) in:
Pompeo in Armenia - Pisa, carn. 1744
|
|
Titolo dell'opera : |
Catone in Utica
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Catone in Utica

Firenze, Gio. Batista Stecchi, si vende da Giuseppe Pagani, 1745
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 65
|
Rappresentazione : |
27/12/1744 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Chiara Minucciani (Cesare)
|
|