Incipit : |
Vado, ma d'una figlia |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Matusio, creduto padre di Dircea, grande del regno
|
Autori : |
C.H. Graun (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
17/01/1746 - Berlino
|
Testo : |
Vado, ma d'una figlia la vita ed il mio onore al tuo pietoso amore io raccomando e a te.
Se render la mercede mai non potrĂ² al tuo zelo a te cortese il cielo la renderĂ per me.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Vado, ma d'una figlia
Ciampi F. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Demofoonte - Roma, 05/02/1735
|
|
Titolo dell'opera : |
Demofoonte, re di Tracia*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Carl Heinrich Graun (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Carl Heinrich Graun, Demofoonte, re di Tracia

Berlino, A. Haude, 1745
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 74
|
Rappresentazione : |
17/01/1746 - Berlino, Regio Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Matusio)
|
|