Incipit : |
No, che non è capace |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Barsene, confidente di Cleonice e amante occulta di Alceste
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 02/02/1746 - Pesaro
|
Testo : |
No, che non è capace mai di prudenza amore; se un core a lei soggiace amante più non è.
E son nemici a segno che dove questo ha il regno quella mai volge il piè.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
No, che non è capace
Jommelli N. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Ciro riconosciuto - Bologna, ded. 04/05/1744
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Demetrio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Il Demetrio

Pesaro, Niccolò Gavelli, [1746]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
ded. 02/02/1746 - Pesaro, Pubblico Teatro
|
Interprete : |
Brigida Uttini (Barsene)
|
|