Incipit : |
Da me che più volete |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Creusa, principessa di Frigia, destinata sposa di Timante
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
03/09/1746 - Firenze
|
Testo : |
Da me che più volete, barbare stelle ingrate. Cessate, oh dio, cessate, ch'è troppa crudeltà.
Se lascio i regni miei, se tutti, ohimè, son rei; che giova a me la vita lontano il genitor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Da me che più volete
Cocchi G. (comp.), Piovene A. (lib.) in:
Bajazet - Roma, 08/01/1746
|
|
Titolo dell'opera : |
Demofoonte
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Demofoonte

Firenze, Cosimo Maria Pieri, 1746
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 3.08 / pos. C; p. 66
|
Rappresentazione : |
03/09/1746 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Margherita Parisini (Creusa)
|
|