Incipit : |
Agitato da più venti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Libanio
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 26/12/1745 - Mantova
|
Testo : |
Agitato da più venti e lontano dalla sponda gioco misero dell'onda son nocchiero in mezzo al mar.
Ei non sa quale si tenti per suo scampo ed io non veggio se per vincere ora deggio usar prieghi o minacciar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Agitato da più venti
Händel G.F. (comp.), Leo L. (comp.), Hasse J.A. (altro comp.), Porpora N. (altro comp.), Vinci L. (altro comp.), Vivaldi A. (altro comp.), Metastasio P. (lib.), Humphreys S. (trad.) in:
Catone - Londra, 04/11/1732
|
|
Titolo dell'opera : |
Siface
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., Siface

Mantova, erede d'Alberto Pazzoni, [1746]
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 45
|
Rappresentazione : |
ded. 26/12/1745 - Mantova, Nuovo Regio Ducale Teatro
|
Interprete : |
Agostino De Angelis (Libanio)
|
|