Incipit : |
Del fiero suo dolore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ismene, figlia di Orcano
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
02/02/1746 - Firenze
|
Testo : |
Del fiero suo dolore pietà mi tocca il core e pur non posso, oh dio, aver di lui pietà.
Ah dir potessi almeno ciò che celar degg'io ma quel che ascondo in seno palese un dì sarà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Del fiero suo dolore
Leo L. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Viriate - Pistoia, estate 1740
|
|
Titolo dell'opera : |
Siface
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Siface

Firenze, Gio. Batista Stecchi, si vende da Giuseppe Pagani, 1766 [ma 1746]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.09 / pos. C; p. 35
|
Rappresentazione : |
02/02/1746 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Caterina Bassi Negri (Ismene)
|
|