Incipit : |
Dimmi pił tosto, o perfido |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Siface, re di Numidia, destinato sposo a Viriate ed amante d' Ismene
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
02/02/1746 - Firenze
|
Testo : |
Dimmi pił tosto, o perfido, ch'un infedel tu sei; paventa i sdegni miei ingrato e traditor.
Il mio perdon rigetti, contrasti a me gl'affetti e sol dimostri, o barbaro, piacer del mio dolor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Dimmi pił tosto, o perfido
Manna G. (comp.), Roccaforte G. (lib.) in:
Tito Manlio - Roma, 21/01/1742
|
|
Titolo dell'opera : |
Siface
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Siface

Firenze, Gio. Batista Stecchi, si vende da Giuseppe Pagani, 1766 [ma 1746]
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
02/02/1746 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Giovanni Angeli (Siface)
|
|