Incipit : |
Troppo contrario il fato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Erminio, capitan delle guardie di Siface ed amante d'Ismene
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
02/02/1746 - Firenze
|
Testo : |
Troppo contrario il fato, troppo la sorte irata, barbara, dispietata, fu sempre inverso a me.
Sperar ch'alfin placato cangi il destin sue tempre né sia più qual fu sempre, ah vanitade ell'è.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Siface
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Siface

Firenze, Gio. Batista Stecchi, si vende da Giuseppe Pagani, 1766 [ma 1746]
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.14 / pos. C; p. 43
|
Rappresentazione : |
02/02/1746 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Giuseppe Paganelli (Erminio)
|
|