Incipit : |
Cigno a morir vicino |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Cleonice, regina di Siria, amante corrisposta di Alceste
|
Autori : |
[E.R. Duni ?] (comp.) [G.C. Wagenseil ?] (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1746 - Firenze
|
Testo : |
Cigno a morir vicino lieto del suo destino dolce cantando va. L'aura si tace e l'onda non muovesi una fronda in segno di pietà.
Muoro contenta anch'io se fido al morir mio amor sospirerà.
|
Note: : |
asterisco -
|
Relazione :
|
varianti locali
diversi gli ultimi 2 vv.
Cigno a morir vicino
Orlandini G.M. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Arsace - Torino, carn. 1726
|
|
Titolo dell'opera : |
Demetrio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Egidio Romualdo Duni ?] (comp.) [Georg Christoph Wagenseil ?] (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Egidio Romualdo Duni, Il Demetrio

Firenze, Cosimo Maria Pieri, [1747]
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.13 / pos. C; p. 56
|
Rappresentazione : |
26/12/1746 - Firenze, Teatro della Pergola : prima assoluta
|
Interprete : |
Caterina Fumagalli (Cleonice)
|
|