Incipit : |
Il suo delitto atroce |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Clistene, re di Sicione, padre d'Aristea
|
Autori : |
B. Galuppi (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1747 - Milano
|
Testo : |
Il suo delitto atroce impegna il mio furore ma nel mirarlo un moto anche a me stesso ignoto desta la mia pietà.
Non devo no placarmi vorrei né so sdegnarmi pace il mio cor non ha.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
La tua baldanza audace
Galuppi B. (comp.), Silvani F. (lib.), Lalli D. (lib.) in:
Evergete - Roma, 02/01/1747
|
|
Titolo dell'opera : |
L' olimpiade*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Baldassare Galuppi (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Baldassare Galuppi, L' olimpiade

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1747
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 51
|
Rappresentazione : |
26/12/1747 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Ottavio Albuzio (Clistene)
|
|