Incipit : |
D'amore e di dolore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Emirena, prigioniera d' Adriano, amante di Farnaspe
|
Autori : |
V. Ciampi (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 16 gen. 1748 - Venezia
|
Testo : |
D'amore e di dolore fra cento affanni e cento oh dei qual voci io sento! Parla sdegnata al core tutta gelar mi fa.
Numi pietà , perdono. Ah che innocente io sono. Quando del vostro sdegno l'ira cessar dovrà .
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Adriano*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Vincenzo Ciampi (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Vincenzo Ciampi, L' Adriano

[Venezia], [s.n.], [1748]
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 48
|
Rappresentazione : |
ca. 16 gen. 1748 - Venezia, Teatro Tron di S. Cassiano : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Camati, detta la Farinella (Emirena)
|
|