Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Chi di saper desia / la pena ed il dolor
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Aquilio
,
tribuno, confidente d' Adriano ed amante occulto di Sabina
Autori :
V. Ciampi (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :
ca. 16 gen. 1748 - Venezia
Testo :
Chi di saper desia
la pena ed il dolor
che apporta gelosia
lo chieda a questo cor
che dirlo ben saprà.
È il più crudel tormento
che provi un fido amante;
mai pace né contento
nell'alma sentirà.
Note: :
---
Relazione :
affinità
Chi di saper desia
Pollarolo C.F. (comp.), Scappi A. (lib.)
in:
La Venere travestita
- Rovigo, 1691
Titolo dell'opera
:
L' Adriano
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Vincenzo Ciampi (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Vincenzo Ciampi,
L' Adriano
[Venezia], [s.n.], [1748]
Posizione :
n. 21 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 53
Rappresentazione
:
ca. 16 gen. 1748 - Venezia, Teatro Tron di S. Cassiano : prima assoluta
Interprete :
Carlo Martinenghi (
Aquilio
)
Stemma dell'Aria:
3
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Chi di saper desia
nuova
Falsirena
[non indicato]
C.F. Pollarolo
A. Scappi
La Venere travestita
[C.F. Pollarolo]
[A. Scappi]
Rovigo
1691
DPC0000792
riproposta
[non indicato]
La Venere travestita
[C.F. Pollarolo]
[A. Scappi]
Murano
privato
1692
DPC0000800
riproposta
F. Costa
La Falsirena
[C.F. Pollarolo]
[G.B. Bottalino]
Ferrara
30/01/1695
DPC0000886
L2
Chi di saper desia
ripresa
Falsirena
[non indicato]
C. Graupner
G.B. Bottalino
Adone
*
[C. Graupner ?]
[G.B. Bottalino]
[C.H. Postel ?]
Darmstadt
Teatro Landgravio di Hassia-Darmstad
1718
DRT0000605
L2
Chi di saper desia / la pena ed il dolor
affinità
Aquilio
C. Martinenghi
V. Ciampi
P. Metastasio
L' Adriano
*
V. Ciampi
P. Metastasio
Venezia
Teatro Tron di S. Cassiano
ca. 16 gen. 1748
DRT0000647
riproposta
G. Moretti Crosa
Adriano in Siria
V. Ciampi
P. Metastasio
Londra
King's Theatre in the Haymarket
26/02/1750
DRT0000709