Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
È ver piagato ho il cor
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Servilia
,
sorella di Sesto, amante d' Annio
Autori :
A.G. Pampani (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :
26, 27 feb. 1748 - Venezia
Testo :
È ver piagato ho il cor
dal cieco dio d'amor;
ma una sol fiamma il petto
m'accese con diletto
né mai quest'alma amante
d'altri s'accenderà.
Smorzar il primo foco
certo non è sì poco
e riportar vittoria
difficile sarà.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
La clemenza di Tito
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Antonio Gaetano Pampani (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Antonio Gaetano Pampani,
La clemenza di Tito
[Venezia], [s.n.], [1748]
Posizione :
n. 07 - atto.scena: 1.07 / pos. C; p. 21
Rappresentazione
:
26, 27 feb. 1748 - Venezia, Teatro Tron di S. Cassiano : prima assoluta
Interprete :
Teresa Castellini (
Servilia
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
È ver piagato ho il cor
nuova
Servilia
T. Castellini
A.G. Pampani
P. Metastasio
La clemenza di Tito
*
A.G. Pampani
P. Metastasio
Venezia
Teatro Tron di S. Cassiano
26, 27 feb. 1748
DRT0010459
L2
È ver piagato ho il cor
ripresa
Osmida
G. Neusinger
N. Jommelli
P. Metastasio
Didone abbandonata
N. Jommelli
P. Metastasio
Stoccarda
Teatro Ducale
1751
DRT0014087