Incipit : |
Tutta agitar mi sento |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Vitellia, figlia dell' imperador Vitellio
|
Autori : |
A.G. Pampani (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
26, 27 feb. 1748 - Venezia
|
Testo : |
Tutta agitar mi sento da brama di vendetta, ma ciņ poco m'alletta ch'asconder non poss'io la causa del mio duol, di tant'affanno.
Ostento esser offesa ma scarsa č la difesa che scopre e che non cura amor tiranno.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La clemenza di Tito*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Gaetano Pampani (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Gaetano Pampani, La clemenza di Tito

[Venezia], [s.n.], [1748]
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 1.13 / pos. C; p. 30
|
Rappresentazione : |
26, 27 feb. 1748 - Venezia, Teatro Tron di S. Cassiano : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Camati, detta la Farinella (Vitellia)
|
|