Incipit : |
Tu questo cor vorresti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Cleonice, regina di Siria, amante corrisposta d'Alceste
|
Autori : |
B. Galuppi (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
16 o 27 ott. 1748 - Vienna
|
Testo : |
Tu questo cor vorresti chiamar tiranno e fiero; non rammentarmi è vero, già questo cor lo sa.
Di quel che dir potresti più l'infelice intende; non spera, non pretende, non merita pietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Demetrio [1a ver.]*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Baldassare Galuppi (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Baldassare Galuppi, Il Demetrio

[Vienna], Giov. Pietro van Ghelen, 1748
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 50
|
Rappresentazione : |
16 o 27 ott. 1748 - Vienna, Burgtheater : prima assoluta
|
Interprete : |
Vittoria Tesi, detta la Moretta (Cleonice)
|
|