Incipit : |
Se tu serbassi in seno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Alessandro, re d' Epiro, amante di Berenice
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) B. Galuppi (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera d'autunno 1748 - Verona
|
Testo : |
Se tu serbassi in seno più bella fedeltà, t'accenderesti appieno d'amore e di pietà. So ben che non m'intendi più non mi so spiegar.
Pensaci, ad un regnante fede si deve e amore e intanto col mio core sappiti consigliar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Se tu sapessi appieno
Abos G. (comp.), Pariati P. (lib.) in:
Arianna e Teseo - Roma, 07/01/1748
|
|
Titolo dell'opera : |
Antigono
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) Baldassare Galuppi (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Johann Adolf Hasse, Antigono

Verona, Dionigi Ramanzini, [1748]
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.10 / pos. C; p. 20
|
Rappresentazione : |
fiera d'autunno 1748 - Verona, Teatro Filarmonico : versione riv.
|
Interprete : |
Francesco Rolfi (Alessandro)
|
|