Aria

Incipit  :  Son qual misero naviglio
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Vitellia, figlia dell' imperador Vitellio
Autori :  J.A. Hasse (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :  10/1748 - Amburgo
Testo :  Son qual misero naviglio
fra due venti in mezzo all'onde,
se più cresce il rio periglio,
pria di giunger alle sponde
son costretta a naufragar.

La tempesta è già vicina,
cresce ognora in me l'affanno,
e fremendo intorno stanno
congiurato il vento e il mar.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Son qual misero naviglio / fra due venti in mezzo all'onde
Porpora N. (comp.), Coluzzi N. (lib.)
in:  Germanico in Germania - Roma, [11] feb. 1732
Titolo dell'opera :  La clemenza di Tito  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Johann Adolf Hasse (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte :  libretto
Johann Adolf Hasse, La clemenza di Tito
Hamburg, Spiering, 1748
Posizione :  n. 06 - atto.scena: 1.10 / pos. C; p. 32
Rappresentazione :  10/1748 - Amburgo, Teatro
Interprete :  Giustina Turcotti (Vitellia)

           Stemma dell'Aria:  4  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Son qual misero naviglio / fra due venti in mezzo all'onde nuova Rosmonda
A.M. Monticelli
N. Porpora
N. Coluzzi
Germanico in Germania**
    N. Porpora
    N. Coluzzi
Roma
Teatro Capranica
[11] feb. 1732 DRT0020901
          L2 Son qual misero naviglio ripresa Rosmonda
G. Turcotti
G. Scarlatti
N. Coluzzi
Arminio in Germania*
    G. Scarlatti
    [N. Coluzzi]
Firenze
Teatro della Pergola
24/06/1741 DRT0004949
          L2 Son qual misero naviglio ripresa Vitellia
G. Turcotti
J.A. Hasse
P. Metastasio
La clemenza di Tito
    J.A. Hasse
    P. Metastasio
Amburgo
Teatro
10/1748 DRT0010455
          L2 Son qual misero naviglio riscrittura Megabise
G. Carmignani
 Anonimo
P. Metastasio
Artaserse
    Anonimo
    P. Metastasio
Livorno
Teatro San Sebastiano
ded. 06/11/1753 DRT0005275