Incipit : |
Spera, fors'anche un dì |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Semiramide, in abito virile sotto nome di Nino re degli Assiri, amante di Scitalce, conosciuto ed amato da lei antecedentemente nella corte d' Egitto come Idreno
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
07/05/1748 - Londra
|
Testo : |
Spera, fors'anche un dì che quel suo labro sì ti parlerà d'amor, ti dirà caro.
Basta per ora a me saper che se per te senti pietade d'amor non t'è discaro.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Spera, fors'anche un dì
Bononcini A.M. (comp.), Parisetti F. (lib.) in:
La conquista del vello d'oro - Reggio Emilia, 29/04/1717
|
|
Titolo dell'opera : |
Semiramide riconosciuta
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Johann Adolf Hasse, La Semiramide riconosciuta

London, G. Woodfall, 1748
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 31
|
Rappresentazione : |
07/05/1748 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima nazionale
|
Interprete : |
Domenica Casarini Latilla (Semiramide)
|
|