Incipit : |
Se brami che splenda |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
07/05/1748 - Londra
|
Testo : |
Se brami che splenda al mesto tuo core d'amore la stella, ardisci, favella, domanda mercé.
Beltà, benché fiera, allor non vedrai che mai si difenda da fiamma sincera, da candida fé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Se brami che splenda
Hasse J.A. (comp.), Bernardoni P.A. (lib.) in:
Tigrane - Napoli, 04/11/1729
|
|
Titolo dell'opera : |
Semiramide riconosciuta
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Johann Adolf Hasse, La Semiramide riconosciuta

London, G. Woodfall, 1748
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 48
|
Rappresentazione : |
07/05/1748 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima nazionale
|
Interprete : |
Marianna Pirker (Berenice)
|
|