Incipit : |
Contro il destin non frema |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Massimo, patrizio romano padre di Fulvia, confidente e nemico occulto di Valentiniano
|
Autori : |
A. Bernasconi (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/10/1749 - Vienna
|
Testo : |
Contro il destin non frema se resta poi mendico vile nocchier che trema sol che si cangi il mar.
Amica è la fortuna a quel nocchiero audace che o ride il cielo o imbruna sempre tranquillo appar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ezio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Andrea Bernasconi (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Andrea Bernasconi, Ezio

Vienna, Giov. Pietro van Ghelen, [1749]
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 11
|
Rappresentazione : |
04/10/1749 - Vienna, Schönbrunn : prima assoluta
|
Interprete : |
Anton Raaff (Massimo)
|
|