Aria

Incipit  :  Ritorna a questo sen, / credimi, amato ben
Forma :  duetto
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Semiramide, in abito virile, sotto nome di Nino, re degli Assiri, amante di Scitalce, conosciuto ed amato da lei antecedentemente, nella corte d'Egitto, come Idreno
Scitalce, principe reale d'una parte dell'Indie, creduto Idreno da Semiramide, pretensore di Tamiri ed amante di Semiramide
Autori :  B. Galuppi (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :  27/01/1749 - Milano
Testo :  Ritorna a questo sen,
credimi, amato ben
fedele amante.

Lungi da questo cor
porta l'insano amor
donna incostante.

Crudel, oh dio, perché?
Ingrata e il chiedi a me?
Anime innamorate
dite se v'è dolore
eguale al mio.

T'arresta, odimi, oh dio!
No, non t'ascolto: addio.
Anime innamorate
dite se v'è dolore
eguale al mio.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Semiramide riconosciuta*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Baldassare Galuppi (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Baldassare Galuppi, La Semiramide riconosciuta
Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1749
Posizione :  n. 18 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 36
Rappresentazione :  27/01/1749 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
Interprete :  Domenica Casarini Latilla (Semiramide)
Giovanni Manzoli, il Succianoccioli (Scitalce)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie