Incipit : |
Minacci quell'altera |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Cesare
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
1749 - Vienna
|
Testo : |
Minacci quell'altera sia fiera, sia sdegnata, ma forse un dì placata cangiar dovrà.
Quel cor non sente freno, non ha ragion quel seno, ma poi si calmerà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Minacci quell'altera
Duni E.R. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Catone in Utica - Napoli, ded. 22/05/1746
|
|
Titolo dell'opera : |
Catone in Utica
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Catone in Utica

Vienna, Giov. Pietro van Ghelen, [1749]
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 12
|
Rappresentazione : |
1749 - Vienna, Nuovo Privilegiato Imperial Teatro
|
Interprete : |
Gaetano Majorano, detto Caffarelli (Cesare)
|
|