Incipit : |
Questo core, amato bene |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8,7 |
Personaggio : |
Cesare
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
1749 - Vienna
|
Testo : |
Questo core, amato bene, le soavi sue catene là tra l'ombre degli amanti parte fido adorerà.
Guerra si voglia o pace di fé non cangierà. Per la usa bella face placido ognor sarà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Questo core, amato bene
Araia F. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Il Demetrio - Vicenza, 05/1734
|
|
Titolo dell'opera : |
Catone in Utica
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Catone in Utica

Vienna, Giov. Pietro van Ghelen, [1749]
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 29
|
Rappresentazione : |
1749 - Vienna, Nuovo Privilegiato Imperial Teatro
|
Interprete : |
Gaetano Majorano, detto Caffarelli (Cesare)
|
|