Incipit : |
Pavento, m'affanna |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Annio, amico di Sesto, amante di Servilia
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
24/09/1749 - Firenze
|
Testo : |
Pavento, m'affanna la sorte tiranna, nemico il destino m'ingombra d'orrore, ahi povero core nascesti a penar.
Io sento che in petto confusa è quest'alma; né so qual sospetto mi faccia tremar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa, ripresa con varainti da "Io sento che in petto" (Caldara 1734)
Pavento, m'affanna
Lampugnani G.B. (comp.), Marizoli G. (lib.) in:
Antigono - Milano, 26/12/1736
|
|
Titolo dell'opera : |
La clemenza di Tito
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, La clemenza di Tito

Firenze, Cosimo Maria Pieri, [1749]
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 12
|
Rappresentazione : |
24/09/1749 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Angela Tani (Annio)
|
|