Aria

Incipit  :  Come il pastor se vede
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Servilia, sorella di Sesto, amante d' Annio
Autori :  Anonimo (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :  24/09/1749 - Firenze
Testo :  Come il pastor se vede
fra la tempesta e i lampi
il cielo balenar.
Dai campi al chiuso ovile
col caro armento umile
tremante allor sen va.

Così per me si desta
tempesta nel mio core
e sento il fulminar
or che rivolge il piede
l'oggetto di mia fede
né so dove ne andrà.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti estensive
Come pastor se vede
Anonimo (comp.), Stampiglia S. (lib.)
in:  Camilla, regina de' Volsci - Venezia, ca. 28 dic. 1748
Titolo dell'opera :  La clemenza di Tito  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Anonimo (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte :  libretto
Anonimo, La clemenza di Tito
Firenze, Cosimo Maria Pieri, [1749]
Posizione :  n. 10 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 30
Rappresentazione :  24/09/1749 - Firenze, Teatro della Pergola
Interprete :  Caterina Pilaja (Servilia)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Come pastor se vede nuova Lavinia
C. Pilaja
 Anonimo
S. Stampiglia
Camilla, regina de' Volsci*
    Anonimo
    S. Stampiglia
Venezia
Teatro San Cassiano
ca. 28 dic. 1748 DRT0008281
          L2 Come il pastor se vede varianti estensive Servilia
C. Pilaja
 Anonimo
P. Metastasio
La clemenza di Tito
    Anonimo
    P. Metastasio
Firenze
Teatro della Pergola
24/09/1749 DRT0010461