Aria

Incipit  :  Soffrirò, se tu lo vuoi
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Barsene, principessa
Autori :  C.W. Gluck (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :  03/02/1749 - Venezia
Testo :  Soffrirò, se tu lo vuoi;
tacerò, se tu lo brami;
ma se ingrata tu mi chiami
troppo ingiusto sei con me.

Se mi accendo a' suoi bei rai,
se fedele a lui son io,
lo sa amor, lo sa il cor mio,
quanto bella è la mia fé.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti estensive
Partirò, se lo vuoi
Bertoni F. (comp.)
in:  Orazio e Curiazio - Venezia, ca. 18 mag. 1746
Titolo dell'opera :  Demetrio  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Christoph Willibald Gluck (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte :  libretto
Christoph Willibald Gluck, Il Demetrio
Venezia, in Merceria, all'Insegna della Scienza, 1749
Posizione :  n. 14 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 32
Rappresentazione :  03/02/1749 - Venezia, Ospedale dei Mendicanti : versione riv.
Interprete :  [non indicato] (Barsene)

           Stemma dell'Aria:  4  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Partirò se così vuoi, / tacerò se così brami nuova Ciro
A. Bernacchi
F. Araia
P. Pariati
Ciro riconosciuto*
    F. Araia
Roma
Teatro delle Dame
30/12/1730 DRT0010295
          L2 Partirò, se lo vuoi varianti locali Orazio
G. Tedeschi
F. Bertoni
Orazio e Curiazio*
    [F. Bertoni ?]
Venezia
Teatro Grimani a San Samuele
ca. 18 mag. 1746 DRT0031669
                    L3 Soffrirò, se tu lo vuoi varianti estensive Barsene
[non indicato]
C.W. Gluck
P. Metastasio
Demetrio
    C.W. Gluck
    P. Metastasio
Venezia
Ospedale dei Mendicanti
03/02/1749 DRT0013471
          L2 Partirò, se tu lo vuoi, / partirò, se tu lo brami varianti locali Nino
[non indicato]
 Anonimo
F. Silvani
Semiramide
    Anonimo
    [F. Silvani]
Vienna
Teatro Privilegiato
02/10/1746 DRT0039309