Incipit : |
Ah s'io dir solo potessi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Semiramide, in abito virile sotto nome di Nino re degli Assiri, amante di Scitalce, conosciuto ed amato da lei antecedentemente nella corte d' Egitto come Idreno
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1749 - Vicenza
|
Testo : |
Ah s'io dir solo potessi sono amante e son tradita cessarebbe il mio periglio finirei di sospirar.
Posso, oh dio, con un accento esser salva, esser felice, ma per doppio mio tormento mi si vieta il favellar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Semiramide riconosciuta
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Ferdinando Bertoni (altro comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., Semiramide riconosciuta

Vicenza, Pierantonio Berno, 1749
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.13 / pos. C; p. 21
|
Rappresentazione : |
aut. 1749 - Vicenza, Teatro delle Grazie
|
Interprete : |
Giovanna Cesati (Semiramide)
|
|