Aria

Incipit  :  Il fiumicel che nacque
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Medarse, secondo genito di Cosroe
Autori :  G. Cocchi (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :  26/12/1749 - Venezia
Testo :  Il fiumicel che nacque
da limpida sorgente
sempre con nobil'acque
pił chiaro al mar sen va.

Ma torbido torrente
che gonfia incerto umore
fra l'aride sue sponde
onde talor non ha.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Siroe*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Gioacchino Cocchi (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Gioacchino Cocchi, Siroe
Venezia, in Merceria all'insegna della Scienza, [1750]
Posizione :  n. 24 - atto.scena: 3.14 / pos. C; p. 58
Rappresentazione :  26/12/1749 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
Interprete :  Stefano Leonardi (Medarse)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie