Incipit : |
Se un core annodi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Achille, in abito feminile sotto nome di Pirra, amante di Deidamia
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 24/12/1750 - Modena
|
Testo : |
Se un core annodi, se un'alma accendi che non pretendi tiranno amor?
Vuoi che al potere delle tue frodi ceda il sapere, ceda il valor.
Se in bianche piume de' numi il nume canori accenti spiegò talor,
se fra gli armenti muggì negletto, fu solo effetto del tuo rigor.
De' tuoi seguaci se a far si viene, sempre in tormento si trova un cor;
e vuoi che baci le sue catene, che sia contento nel suo dolor.
Se un core annodi, se un'alma accendi che non pretendi tiranno amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
la strofa iniziale non viene ripresa
Se un core annodi
Caldara A. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Achille in Sciro - Vienna, 13/02/1736
|
|
Titolo dell'opera : |
Achille in Sciro*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Anonimo, Achille in Sciro

Modena, Francesco Torri, [1750]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.07 / pos. B1; p. 42
|
Rappresentazione : |
ded. 24/12/1750 - Modena, nuovo Ducal Teatro di Corte : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Venturini Pericoli (Achille)
|
|