Incipit : |
Nocchiero agitato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Adriano, imperatore, amante d' Emirena
|
Autori : |
G.B. Pescetti (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 01/07/1750 - Siena
|
Testo : |
Nocchiero agitato da nembi e procelle i venti, le stelle accusa sdegnato. S'affanna, procura salvarsi dal mar.
Ma vana è la cura, ma folle è il consiglio. Ché il fragil naviglio sconvolto dall'onde dal mare alle sponde non può ritornar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Nocchiero agitato / da nembi e procelle
Duni E.R. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Adriano in Siria - Roma, 27/12/1735
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Farnaspe
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Pescetti (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Battista Pescetti, Il Farnaspe

Siena, Bonetti, per Francesco Rossi, 1750
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 40
|
Rappresentazione : |
ded. 01/07/1750 - Siena, Teatro dell'Accademia degli Intronati
|
Interprete : |
Cesare Grandi (Adriano)
|
|