Incipit : |
Serba l'intatta fede |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Farnaspe, principe parto, amico e tributario d' Osroa, amante e promesso sposo d' Emirena
|
Autori : |
G.B. Pescetti (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
17/05/1750 - Reggio Emilia
|
Testo : |
Serba l'intatta fede all'amor mio costante; altro di più non chiede questo mio core amante, altro sperar non sa.
Sarò così felice se tu mi serbi il core; che il barbaro destino del troppo suo rigore forse si pentirà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Farnaspe*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Pescetti (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Battista Pescetti, Il Farnaspe

Reggio, Vedrotti, 1750
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.15 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
17/05/1750 - Reggio Emilia, Teatro Comunale : prima assoluta
|
Interprete : |
Gioacchino Conti, detto Gizziello (Farnaspe)
|
|