Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Io sperava che quest'alma
Forma :
aria
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Adriano
,
imperatore, amante d' Emirena
Autori :
G.B. Pescetti (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :
17/05/1750 - Reggio Emilia
Testo :
Io sperava che quest'alma
fosse omai vicina al porto
ma non credo a quella calma
che promette amico il mar.
La ragion sovente ascolto
ma ritorna amor pił spesso
a far strazio di me stesso
e i miei sensi ad ingannar.
Note: :
---
Relazione :
riscrittura
Non si fida gią quest'alma
Pescetti G.B. (comp.), Lucchini A.M. (lib.)
in:
Farnace
- Firenze, 10/01/1749
Titolo dell'opera
:
Il Farnaspe
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Giovanni Battista Pescetti (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Giovanni Battista Pescetti,
Il Farnaspe
Reggio, Vedrotti, 1750
Posizione :
n. 11 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 45
Rappresentazione
:
17/05/1750 - Reggio Emilia, Teatro Comunale : prima assoluta
Interprete :
Pietro Serafini (
Adriano
)
Stemma dell'Aria:
3
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Non si fida gią quest'alma
nuova
Selinda
A. Medici
G.B. Pescetti
A.M. Lucchini
Farnace
*
G.B. Pescetti
A.M. Lucchini
Firenze
Teatro della Pergola
10/01/1749
DRT0017605
L2
Io sperava che quest'alma
riscrittura
Adriano
P. Serafini
G.B. Pescetti
P. Metastasio
Il Farnaspe
*
G.B. Pescetti
P. Metastasio
Reggio Emilia
Teatro Comunale
17/05/1750
DRT0017657
L3
Io sperava che quest'alma
ripresa
Adriano
G. Poma
A.G. Pampani
P. Metastasio
Adriano in Siria
*
A.G. Pampani
P. Metastasio
Milano
Regio Ducal Teatro
26/12/1750
DRT0000711