Incipit : |
M'affligge il rossore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Timagene, confidente d'Alessandro e nemico occulto del medesimo
|
Autori : |
G. Abos (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1750 - Lucca
|
Testo : |
M'affligge il rossore, la colpa detesto, che barbaro è questo crudele martire; è meglio morire che vive così.
Almen con la morte la colpa si scema e torno all'onore che persi così.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
uguali i vv. 3-5
Confusa m'aggiro / se parto, se resto
Manna G. (comp.), Roccaforte G. (lib.) in:
Tito Manlio - Roma, 21/01/1742
|
|
Titolo dell'opera : |
Alessandro nell'Indie
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Girolamo Abos (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Girolamo Abos, Alessandro nell'Indie

Lucca, Filippo Maria Benedini, 1750
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 72
|
Rappresentazione : |
aut. 1750 - Lucca, Teatro
|
Interprete : |
Agata Ferretti (Timagene)
|
|