Incipit : |
Prigioniera abbandoanta |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Emirena, prigioniera d' Adriano, amante di Farnaspe
|
Autori : |
V. Ciampi (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/02/1750 - Londra
|
Testo : |
Prigioniera abbandoanta pietà trovo e non rigore ah che accresci il mio dolore disprezzandomi così.
Non fidarti della sorte presso al trono anch'io son nata e ancor tu fra le ritorte sospirar potresti un dì.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Prigioniero abbandoanto
AA. VV. (comp.), Galuppi B. (comp.), Vanneschi F. (lib.), Lampugnani G.B. (altro comp.), Pescetti G.B. (altro comp.), Leo L. (altro comp.), Hasse J.A. (altro comp.) in:
Alessandro in Persia - Londra, 31/10/1741
|
|
Titolo dell'opera : |
Adriano in Siria
opera
|
Autori dell'opera : |
Vincenzo Ciampi (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Vincenzo Ciampi, Adriano in Siria

London, G. Woodfall, 1750
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 23
|
Rappresentazione : |
26/02/1750 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : versione riv.
|
Interprete : |
Giulia Frassi (Emirena)
|
|