Aria

Incipit  :  Quel nocchier che in alto mare
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Gandarte, generale dell' armi di Poro, amante di Erissena
Autori :  Anonimo (comp.)
[P. Metastasio] (lib.)
Data e Luogo :  aut. 1750 - Sassuolo
Testo :  Quel nocchier che in alto mare
getta l'ancore inquiete
o perigli e affani miete,
o la morte va incontrar.

Ma se il regge nel cammino
favorevol stella amica
dolce chiama ogni fatica
che lo invita a riposar.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Quel nocchier che in alto mare
Jommelli N. (comp.), Zeno A. (lib.)
in:  Eumene [1a ver.] - Bologna, 05/05/1742
Titolo dell'opera :  Alessandro nell'Indie  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Anonimo (comp.)
[Pietro Metastasio] (lib.)
Fonte :  libretto
Anonimo, Alessandro nell'Indie
Modena, Bartolomeo Soliani, 1750
Posizione :  n. 01 - atto.scena: 1.01 / pos. C; p. 11
Rappresentazione :  aut. 1750 - Sassuolo, Teatro Pubblico
Interprete :  Andrea Ristori (Gandarte)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Quel nocchier che in alto mare nuova Antigene
G. Babbi
N. Jommelli
A. Zeno
Eumene [1a ver.]*
    N. Jommelli
    A. Zeno
Bologna
Teatro Malvezzi
05/05/1742 DRT0016929
          L2 Quel nocchier che in alto mare ripresa Gandarte
A. Ristori
 Anonimo
P. Metastasio
Alessandro nell'Indie
    Anonimo
    [P. Metastasio]
Sassuolo
Teatro Pubblico
aut. 1750 DOE0000046
          L2 Qual nochiero in alto mare / gitto l'ancore quieto varianti locali Valentiniano III
G. Neusinger
N. Jommelli
P. Metastasio
Ezio
    N. Jommelli
    P. Metastasio
Stoccarda
Teatro Ducale
carn. 1751 DRT0017127