Incipit : |
Per tenerezza il core |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Volunnia, figlia del consolo
|
Autori : |
F. Maggiore (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1744 - Livorno
|
Testo : |
Per tenerezza il core languire in petto io sento ma dolce è quel tormento che sospirar mi fa.
Se col tormento amore dolcezze reca in petto d'amor il bel diletto oh dio che mai sarà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Per tenerezza il core
Anonimo (comp.), Anonimo (lib.) in:
Tarconte principe de' Volsci - Vienna, 1742
|
|
Titolo dell'opera : |
Caio Marzio Coriolano*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Maggiore (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Maggiore, Caio Marzio Coriolano

Lucca, Francesco Marescandoli a Pozzotorelli, 1744
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 21
|
Rappresentazione : |
aut. 1744 - Livorno, Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Caterina Chiaveri (Volunnia)
|
|