Incipit : |
Taci; non v'è più speme |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Tolomeo, re d'Egitto
|
Autori : |
A. Colombo (comp.) [P. Ottoboni ?] (lib.) C. Goldoni (lib.)
|
Data e Luogo : |
13/05/1744 - Venezia
|
Testo : |
Taci; non v'è più speme. Basta; mi tenti invano. Ardo di giusto sdegno, no, non sperar pietà.
Ha la clemenza ancora i giusti suoi confini, quand'ella passa il segno suol divenir viltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Taci; non v'è più speme
Giacomelli G. (comp.), Ottoboni P. (lib.) in:
Cesare in Egitto - Venezia, 24/11/1735
|
|
Titolo dell'opera : |
Cesare in Egitto*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Colombo (comp.) [Pietro Ottoboni ?] (lib.) Carlo Goldoni (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Colombo, Cesare in Egitto

[Venezia], [s.n.], [1744]
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 39
|
Rappresentazione : |
13/05/1744 - Venezia, Teatro Grimani a S. Samuele : prima assoluta
|
Interprete : |
Carlo Carlani (Tolomeo)
|
|