Incipit : |
Serba costante il core |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Arminio, principe della Germani, nemico de' Romani
|
Autori : |
A. Bernasconi (comp.) N. Coluzzi (lib.)
|
Data e Luogo : |
25/01/1744 - Torino
|
Testo : |
Serba costante il core, che di mia spada al lampo l'altero vincitore vedrai cader sul campo chiedendo invan pietà.
E sul roman drappello veggendo il mio valore, il barbaro fratello del troppo folle errore tardi si pentirà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Serba costante il core
Porpora N. (comp.), Coluzzi N. (lib.) in:
Germanico in Germania - Roma, [11] feb. 1732
|
|
Titolo dell'opera : |
Germanico*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Andrea Bernasconi (comp.) Nicola Coluzzi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Andrea Bernasconi, Germanico

Torino, Pietro Giuseppe Zappata e filiuolo, [1744]
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.01 / pos. C; p. 3
|
Rappresentazione : |
25/01/1744 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
|
Interprete : |
Gioacchino Conti, detto Gizziello (Arminio)
|
|