Aria

Incipit  :  A lei che il mondo adora
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Arminio, principe della Germani, nemico de' Romani
Autori :  A. Bernasconi (comp.)
N. Coluzzi (lib.)
Data e Luogo :  25/01/1744 - Torino
Testo :  A lei che il mondo adora
dì che paventi e tremi,
dì ch'è l'istesso ancora
del forte Arminio il cor.

Dille ch'è suo decoro,
dille ch'è gloria mia,
se per la patria io moro;
dillo se non tel vieta,
perfido, il tuo rossor.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
A lei che il mondo adora
Porpora N. (comp.), Coluzzi N. (lib.)
in:  Germanico in Germania - Roma, [11] feb. 1732
Titolo dell'opera :  Germanico*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Andrea Bernasconi (comp.)
Nicola Coluzzi (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Andrea Bernasconi, Germanico
Torino, Pietro Giuseppe Zappata e filiuolo, [1744]
Posizione :  n. 06 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 14
Rappresentazione :  25/01/1744 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
Interprete :  Gioacchino Conti, detto Gizziello (Arminio)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 A lei che il mondo adora nuova Arminio
G. Majorano
N. Porpora
N. Coluzzi
Germanico in Germania**
    N. Porpora
    N. Coluzzi
Roma
Teatro Capranica
[11] feb. 1732 DRT0020901
          L2 A lei che il mondo adora ripresa Arminio
F. Salimbeni
G. Scarlatti
N. Coluzzi
Arminio in Germania*
    G. Scarlatti
    [N. Coluzzi]
Firenze
Teatro della Pergola
24/06/1741 DRT0004949
          L2 A lei che il mondo adora ripresa Arminio
G. Conti
A. Bernasconi
N. Coluzzi
Germanico*
    A. Bernasconi
    N. Coluzzi
Torino
Teatro Regio
25/01/1744 DRT0020895