Incipit : |
Dite, che far degg'io? |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Rosmonda, sua moglie, sorella di Segeste, nemica de' Romani
|
Autori : |
A. Bernasconi (comp.) N. Coluzzi (lib.)
|
Data e Luogo : |
25/01/1744 - Torino
|
Testo : |
Dite, che far degg'io? se vado.... Oimè! Se resto.... Fato tiranno e rio! Chi provò mai di questo più barbaro dolor.
Con me la sorte è irata, con me tu sei tiranno, m'è la sorella ingrata, crudele il genitor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Dite, che far degg'io?
Porpora N. (comp.), Coluzzi N. (lib.) in:
Germanico in Germania - Roma, [11] feb. 1732
|
|
Titolo dell'opera : |
Germanico*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Andrea Bernasconi (comp.) Nicola Coluzzi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Andrea Bernasconi, Germanico

Torino, Pietro Giuseppe Zappata e filiuolo, [1744]
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 47
|
Rappresentazione : |
25/01/1744 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
|
Interprete : |
Giustina Turcotti (Rosmonda)
|
|