Incipit : |
S'armino a' danni miei |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Arminio, principe della Germani, nemico de' Romani
|
Autori : |
A. Bernasconi (comp.) N. Coluzzi (lib.)
|
Data e Luogo : |
25/01/1744 - Torino
|
Testo : |
S'armino a' danni miei, se manco al giuramento, l'ira del fato e i dei, e la procella e il vento, il fulmine e l'orror.
Tu cangi nel mio petto tutti gli sdegni miei, e la cagion tu sei, che ceda il genitor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
S'armino a' danni miei
Porpora N. (comp.), Coluzzi N. (lib.) in:
Germanico in Germania - Roma, [11] feb. 1732
|
|
Titolo dell'opera : |
Germanico*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Andrea Bernasconi (comp.) Nicola Coluzzi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Andrea Bernasconi, Germanico

Torino, Pietro Giuseppe Zappata e filiuolo, [1744]
|
Posizione : |
n. 28 - atto.scena: 3.ult. / pos. B; p. 62
|
Rappresentazione : |
25/01/1744 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
|
Interprete : |
Gioacchino Conti, detto Gizziello (Arminio)
|
|