Aria

Incipit  :  Pupille amate / se v'abbandono
Forma :  aria
Metro dei versi :  5
Personaggio :  Meride, amico di Selinunte, amante di Ericlea
Autori :  P. Chiarini (comp.)
[A. Zeno] (lib.)
Data e Luogo :  26/12/1743 - Venezia
Testo :  Pupille amate
se v'abbandono,
non condannate
un innocente
povero cor.

Se vi sdegnate
quando all'amico
fedel io sono
deh vi placate
col mio dolor.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Meride e Selinunte*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Pietro Chiarini (comp.)
[Apostolo Zeno] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Pietro Chiarini, Meride e Selinunte
[Venezia], [s.n.], [1744]
Posizione :  n. 07 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 16
Rappresentazione :  26/12/1743 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
Interprete :  Ventura Rocchetti (Meride)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Pupille amate / se v'abbandono nuova Meride
V. Rocchetti
P. Chiarini
A. Zeno
Meride e Selinunte*
    P. Chiarini
    [A. Zeno]
Venezia
Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
26/12/1743 DRT0028215
          L2 Pupille amate / non vi abbandono varianti estensive Ezio
V. Rocchetti
 Anonimo
P. Metastasio
Ezio
    Anonimo
    P. Metastasio
Firenze
Teatro della Pergola
27/12/1744 DRT0017105